«Contrattazione decentrata e fondo per le risorse decentrate. Indicazioni operative per evitare errori» In collaborazione con Moltocomuni

Programma: 

Avviso: Questo corso è organizzato in collaborazione con Moltocomuni (www.moltocomuni.it) e, per motivi organizzativi, verrà fatturato da Nomodidattica srl, la società che gestisce la rivista e che con cui LineaPA collabora per l'organizzaizone del corso . 

 

 

Programma

  • Contenuto e finalità del seminario.
  • Le relazioni sindacali.
  • Il rapporto fra contratto nazionale e contratto decentrato.
  • La contrattazione decentrata: soggetti, procedure e materie. Focus sulle principali problematiche.

 

  • Il fondo per il salario accessorio. La parte stabile. La parte variabile. Le criticità.
  • Le principali indennità: rischio, disagio, specifiche responsabilità, turno
  • La produttività e il peg (o piano della performance).

 

  • I compiti dei revisori
  • I controlli
  • Gli errori più frequenti da evitare

 

  • La responsabilità amministrativa dei soggetti che concorrono alla formazione del contratto e del fondo e di quelli che danno applicazione alle disposizioni contrattuali

 

Question time 

Costo: 

Quota di partecipazione

100 euro (IVA esente per PA);

Sconti e promozioni

  • 90 euro per il 2° iscritto dello stesso Ente.
  • 80 euro dal 3° iscritto dello stesso Ente.
  • Ente abbonato ai corsi LineaPA (verranno detratte 5 ore per partecipante, pari a 85 euro)

La quota di iscrizione comprende il materiale didattico (in formato elettronico), il rilascio dell'attestato di partecipazione (in formato elettronico) ed il coffee break a metà mattina. 

Durata: 
5 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.