LA SICUREZZA URBANA. PROBLEMATICHE E OPPORTUNITÀ PER LA POLIZIA LOCALE AD UN ANNO DALL’ENTRATA IN VIGORE DEL DECRETO LEGGE 14/2017

Programma: 

PARTE PRIMA : il decreto legge sicurezza n. 14/2017 convertito dalla legge n. 48/2017

La definizione di sicurezza urbana e di sicurezza integrata

Le ordinanze dei Sindaci

Le ulteriori novità per i pubblici esercizi

 

Le misure a tutela del decoro di particolari luoghi, i divieti di accesso e gli ordini di allontanamento

I parcheggiatori abusivi

Le occupazioni arbitrarie di immobili

Le misure di contrasto dello spaccio di stupefacenti

L’accesso alla banche dati della Polizia

La videosorveglianza e i patti per la sicurezza urbana

Equo indennizzo  e nuove assunzioni per la polizia municipale

 

PARTE SECONDA : la sicurezza delle manifestazioni (secondo le nuove circolari ministeriali)

1. Safety e security delle manifestazioni: le prime istruzioni

2. Le verifiche da fare prima dello svolgimento dell’evento

3. Le linee guida per classificare il rischio sicurezza di un evento

Costo: 

Costi

 

  • 55,00€ procapite Iva esente* (per gli enti abbonati verranno scalate 3 ore, pari a 51,00€)

*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi del combinato disposto dall’articolo 10,  comma 20, del DPR 633 del 1972 e dall’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537

La quota comprende la fornitura di materiale didattico e l’attestato di partecipazione che verrà trasmesso successivamente allo svolgimento dell'incontro.  

Durata: 
4 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.