Le ultime novità contabili : aggiornamento di febbraio

Programma: 

 

La legge di stabilità e il mille proroghe di fine anno

 

L’assetto delle risorse per il 2016:

·          Interventi su IMU e TASI e risorse compensative

·          Il blocco degli aumenti tributari

·          La definizione del Fondo di solidarietà comunale per il 2016

·          Il rafforzamento dell’acquisizione centralizzata di beni e servizi

·          Il nuovo pareggio di bilancio

·          Novità in materia di personale

 

Gli equilibri del bilancio.

·          Applicazioni operative di pareggio di bilancio

·          La corretta applicazione del Dlgs 118/2011 e i rischi di elusione del pareggio

 

La corretta determinazione del fondo pluriennale vincolato

 

Aggiornamento sui recenti provvedimenti di finanza locale, fra cui:

·          Il parere dei revisori sul Dup secondo le ultime indicazioni dei dottori commercialisti

·          Il terzo decreto di aggiornamento del 118/2011

·          I controlli della Corte dei conti sul bilancio di previsione 2015 (deliberazione sezione autonomie n. 32/2015)

·          La contabilizzazione dell’anticipazione di liquidità secondo le novità della sezione autonomie n. 33/2015

 

Una parte di tempo della mattinata verrà dedicata ad approfondire eventuali aspetti dell’entrata a regime della nuova contabilità armonizzata, ad es:

 

·          Le regole per l’imputazione degli accertamenti e degli impegni e le relative deroghe

·          Le regole specifiche per le entrate tributarie ed extratributarie (tra cui sanzioni per violazioni del codice della Strada), spese di personale e spese per gli acquisiti di beni e servizi

·          Le nuove modalità di contabilizzazione degli investimenti sulla base del crono-programma

·          Le nuove competenze in materia di variazione di bilancio

Area: 
Costo: 

 

100€ Iva esente, per ogni ente che iscriverà fino ad un massimo di 2 persone.

75,00€ Iva esente per l’iscrizione di un solo dipendente.

La quota comprende la fornitura del materiale didattico in formato elettronico e l’attestato di partecipazione che verrà trasmesso in formato pdf successivamente allo svolgimento dell'incontro. 

 

Durata: 
5 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.