027LineaPA: ARMONIZZAZIONE CONTABILE: DALLA TRANSIZIONE ALL’ENTRATA A REGIME

Programma: 

Obiettivi:

Il corso si propone si offrire le approfondite indicazioni concettuali ed operative per gestire al meglio la chiusura dell’esercizio 2015 e la definitiva entrata a regime dell’armonizzazione contabile, tenendo conto degli strumenti (contabilità economica e bilancio consolidato) di cui è previsto l’avvio obbligatorio nel corso del 2016.

 

Programma:

  • Il calendario dell’introduzione dal 2015, 2016 e 2017 alla luce del D.Lgs. 126/2014
  • Il documento unico di programmazione (DUP)
  • Le novità derivanti dai provvedimenti 2015 e dall’aggiornamento dei principi
  • La manovra di riequilibrio ed assestamento
  • La formazione del rendiconto 2015
  • La gestione ed il funzionamento del fondo pluriennale vincolato nell’ambito del rendiconto
  • La gestione ed il funzionamento del fondo crediti di dubbia esigibilità nell’ambito del rendiconto
  • Il riaccertamento ordinario ed il riaccertamento parziale
  • Il bilancio di previsione 2016 sulla base del nuovo schema di bilancio
  • I prospetti e documenti da predisporre
  • Le regole dell’esercizio provvisorio 2016 e le relative variazioni
  • Il piano dei conti integrato
  • L’introduzione della nuova contabilità economico-patrimoniale
  • Le regole di funzionamento
  • Gli adempimenti di avvio
  • I criteri di valutazione
  • Il bilancio consolidato
  • L’individuazione del perimetro del gruppo pubblico locale
  • L’individuazione delle realtà sottoposte a consolidamento
  • Le operazioni di consolidamento
Area: 
Costo: 

 

100,00€ procapite  + Iva se dovuta per il primo ed il secondo iscritto.

Per ogni ente che iscriverà 2 persone, il 3° iscritto potrà partecipare a titolo gratuito.

 

*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi del combinato disposto dall’articolo  10,  comma 20, del DPR 633 del 1972 e dall’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537

La quota comprende la fornitura di materiale didattico e l’attestato di partecipazione che verrà trasmesso successivamente allo svolgimento dell'incontro.  

Durata: 
5 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.