Delega e Delegazione: aspetti giuridici e leve manageriali

Docente: 

Dott.ssa Valentina Albertazzi - Dott.ssa Concetta Di Napoli - Prof. Gianni Penzo Doria

Tipologia corso: 
Corso di LineATENEI
Programma: 
  • Comprendere i principi fondamentali della delega e della delegazione funzionale.
  • le differenti forme di delegazione e in particolare la delega di firma e delega funzionale. 
  • Vantaggi della delega per il dirigente e per il funzionario. 
  • Le resistenze alla delega sia da parte dei dirigenti sia da parte dei funzionari
  • La delega come leva manageriale
  • Sviluppare competenze per delegare efficacemente compiti e responsabilità.
  • Migliorare la gestione del tempo e delle risorse attraverso la delega.
  • Promuovere la crescita e lo sviluppo del personale
  • Importanza della delega nel contesto universitario
  • La mappatura delle posizioni organizzative
  • Mappatura e Identificazione delle funzioni delegabili (il progetto AlterEGO)
  • Chi può essere delegato e con quali requisiti (il nuovo CCNL)?
  • Case study e analisi di esempi reali

 

 

CONTENUTI

  • Delega di firma e delegazione funzionale
  • Importanza della delega nel contesto universitario
  • Vantaggi della delega per il dirigente e per il funzionario
  • Mappatura e Identificazione delle funzioni delegabili (il progetto AlterEGO)
  • Le resistenze alla delega sia da parte dei dirigenti sia da parte dei funzionari
  • Case study e analisi di esempi reali
  • Chi può essere delegato e con quali requisiti (il nuovo CCNL)?
  • La delega come leva manageriale
  • La mappatura delle posizioni organizzative

 

DESTINATARI

Il corso è rivolto principalmente ai Responsabili amministrativi, ai Segretari amministrativi, ai Manager didattici, ai Responsabili delle Segreterie di Dipartimento e di Scuola, ai responsabili dell’Ufficio Organi collegiali e al personale addetto alla verbalizzazione delle adunanze degli organi collegiali.

Costo: 

L’ordine va intestato a LineATENEI sas, che emetterà fattura elettronica dopo lo svolgimento del corso.

• €220,00 Iva esente (per la PA) a partecipante, oltre Iva 22% per tutti gli altri soggetti

• Sconto del 10% per iscrizioni multiple

• €180,00 Iva esente (per la PA) a partecipante Prezzo per gli abbonati: (l’abbonamento non è soggetto a ulteriore sconto)

Codice MePA per acquisto diretto del corso al costo di 220,00€: DelegazioneATENEI

Sconti: https://www.lineapa.it/prezzi-e-sconti-lineatenei-2025-0

Abbonamento 2025: https://www.lineapa.it/abbonamento-lineatenei-2025

NB: L’adesione al corso comporta la presa visione e l’accettazione delle condizioni riportate in questa pagina: https://www.lineapa.it/modalita-di-adesione-e-recesso-eventi-di-lineapa-e-lineatenei

Per informazioni su questo corso contattare il Dott. Andrea Zauri al n° 339.2537662

Durata: 
3 ore
Codice evento:
20250625_Delega e Delegazione_Penzo Doria_Albertazzi_Di Napoli
Iscrizioni aperte
scarica
Data: 
Mercoledì, 25 Giugno 2025
dalle 14:00 alle 17:00
Sede: 

Online

Area:
Segreteria e affari generali
Facebook icon
LinkedIn icon

© 2025 LineaPA - Tutti i diritti riservati.