GLI APPALTI PUBBLICI DOPO IL DECRETO CORRETTIVO (D.LGS. N. 209/2024)

Docente: 

Avv. Giuseppe Michieletto
Responsabile Ufficio Unico Avvocatura del Comune di Nichelino

Tipologia corso: 
Corso di LineaPA
Programma: 

L’entrata in vigore del d.lgs. 209/2024 – dopo solo un anno e mezzo dall’emanazione del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. n. 36/2023) – impone a tutti gli operatori del settore di rivedere gli attuali modelli e procedure di gara, alla luce del quadro sistematico.

Il corso si propone di illustrare i riflessi operativi delle recenti modifiche normative e di orientare i partecipanti nella scelta delle soluzioni ottimali, nell’ambito di una materia caratterizzata da una continua evoluzione.

1° INCONTRO: LE NOVITA’ IN TEMA DI PROGETTAZIONE DELL’APPALTO

Giovedì 13 Febbraio 2025

Orario dalle 9:00 alle 13:00

  • Le tutele lavoristiche: costi della manodopera, contratto collettivo applicabile e contratti equivalenti.
  • L’equo compenso in tema di affidamento di servizi di ingegneria e architettura.
  • Le clausole di rimedio specifico all’errore di progettazione.
  • L’incentivo alla progettazione informatica.
  • Appalto a corpo ed appalto a misura: inizio di una rivoluzione.
  • Le nuove clausole di revisione prezzi: una nuova sfida nell’attività di progettazione di lavori e di servizi.
  • La progettazione dei servizi e forniture.

 

2° INCONTRO: LO SVOLGIMENTO DELLA GARA

Martedì 18 febbraio 2025

Orario dalle 9:00 alle 13:00

  • L’affidamento diretto: precisazioni ed occasioni mancate.
  • Clausole sociali e di inclusione: verso la generalizzazione delle disposizioni dettate per gli appalti con fondi PNRR
  • Nuovi termini per l’indizione delle gare e degli affidamenti.
  • L’avviso di indizione della gara a procedura negoziata: un nuovo adempimento nella costellazione dei problemi sulla digitalizzazione.
  • Costi della manodopera: ribasso e giudizio di anomalia dell’offerta.
  • La modifica delle garanzie.
  • Una nuova variante in corso d’opera, collegata all’errore progettuale.
  • La nuova finanza di progetto

 

3° INCONTRO: LABORATORIO OPERATIVO

Giovedì 27 febbraio 2025

Orario dalle 9:00 alle 13:00

  • Casi concreti e soluzioni a confronto.
  • Scrittura di esempi di decisioni di affidamento diretto.
  • Esercitazione pratica sul MEPA. 
Costo: 
  • €250,00 + Iva procapite (Iva esente per la PA) per l’acquisto dell'intero percorso da 3 moduli
  • €100,00 + Iva procapite (Iva esente per la PA) per l’acquisto di un solo incontro
  • Abbonati: verranno scalate 4 ore di abbonamento per la partecipazione ad un incontro (€68,00) e 12 ore per la partecipazione a tutto il percorso (€204,00).

*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi dell’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537 

La quota comprende la fornitura di materiale didattico e l’attestato di partecipazione che verrà trasmesso successivamente allo svolgimento dell'incontro.

Per informazioni su questo corso contattare il Dott. Andrea Zauri al n° 339.2537662

Durata: 
12 ore
Codice evento:
20250213-18-27_Appalti pubblici_Michieletto
Iscrizioni aperte
scarica
Data: 

dalle Giovedì, 13 Febbraio 2025 09:00 alle Giovedì, 27 Febbraio 2025 13:00
Sede: 

Sala Consiliare del Municipio di Sant'Antonino di Susa

Via Torino n° 95
10050 Sant'Antonino di Susa , TO
Italia
Torino IT
Area:
Appalti e contratti
Facebook icon
LinkedIn icon

© 2025 LineaPA - Tutti i diritti riservati.