Corso avanzato sulla documentazione fiscale

Docente: 

Dr.ssa Enrica Carmignani
Esperto contabile - Socio titolare Studio Scarabosio Lanteri Srl Stp – Torino

Tipologia corso: 
Corso di LineATENEI
Programma: 

Il presente corso, con un taglio teorico pratico, si pone l’intento di approfondire la corretta lettura della documentazione fiscale che l’ufficio controllo redditi e recupero crediti si trova a dover analizzare. 

Verrà dato spazio a vari casi pratici e i partecipanti avranno modo di porre domande sulle casistiche più comuni. 

Potrebbe essere molto utile raccogliere e trasmettere alla segreteria del corso entro il 5/05/2025 i casi o i quesiti che si desidera analizzare con la docente.

 

  1. Classificazione redditi secondo art. 6 TUIR con particolare attenzione a
    1. redditi fondiari;
    2. redditi di capitale;
    3. redditi di lavoro dipendente;
    4. redditi di lavoro autonomo;
    5. redditi di impresa;
    6. redditi diversi.

 

  1. Nozioni generali su Certificazioni Uniche e modello 730

 

  1. Modello UNICO Persone fisiche 
    1. Quadro RA – Redditi terreni
    2. Quadro RB – Redditi dei fabbricati con particolare attenzione alla Cedolare Secca
    3. Quadro RC – Redditi di lavoro dipendente e assimilati 
    4. Quadro RN - IRPEF, per quanto riguarda il reddito complessivo e imponibile
    5. Quadro RH - Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate
    6. Quadro RL - Altri redditi (redditi occasionali, attività sportive dilettantistiche, redditi lavoro autonomo, ecc.)
    7. Quadro RW- Investimenti all’estero e/o attività estere di natura finanziaria
    8. Quadre RE - Reddito di lavoro autonomo derivante dall’esercizio di arti e professioni
    9. Quadro RF - Reddito di impresa in contabilità ordinaria
    10. Quadro RG- Reddito di impresa in regime di contabilità semplificata
    11. Quadro LM - Reddito dei soggetti che aderiscono al regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità (Art. 27, commi 1 e 2, D.L. 6 luglio 2011, n. 98)

Reddito dei contribuenti che fruiscono del regime forfetario (art. 1, commi 54 - 89, della legge 23 dicembre 2014, n. 190

 

  1. Modello IRAP e calcolo dei proventi agrari

 

  1. Altri argomenti che verranno affrontati:
    1. Redditi assimilati al lavoro dipendente 
    2. Redditi prodotti in regime di vantaggio previsto per l’imprenditoria giovanile;
    3. Redditi prodotti in regime forfettario per gli imprenditori individuali e lavori autonomi
    4. Redditi in regime di “Cedolare Secca”
    5. I redditi percepiti per attività sportive dilettantistiche 
    6. Calcolo del valore del patrimonio netto delle imprese individuali in contabilità ordinaria o semplificata, o di società esonerate dall’obbligo di redazione del bilancio; 

 

Destinatari

Personale afferente all’Ufficio Controllo Redditi e Recupero Crediti.

 

Materiale

Il materiale didattico verrà reso disponibile ai partecipanti in formato elettronico un paio di giorni prima dello svolgimento del corso.

Costo: 

La fattura elettronica verrà emessa da LineATENEI sas (dati in calce nella carta intestata) quindi l’ordine va intestato a LineATENEI sas.

• €390,00 Iva esente (per la PA) a partecipante, oltre Iva 22% per tutti gli altri soggetti

• Sconto del 10% per iscrizioni multiple

• Prezzo per gli abbonati: €270,00 Iva esente (per la PA) a partecipante (l’abbonamento non è soggetto a ulteriore sconto)

  • Codice MePA per acquisto diretto del corso: DocFiscATENEI

Sconti: https://www.lineapa.it/prezzi-e-sconti-lineatenei-2025-0

Abbonamento 2025: https://www.lineapa.it/abbonamento-lineatenei-2025

NB: L’adesione al corso comporta la presa visione e l’accettazione delle condizioni riportate in questa pagina: https://www.lineapa.it/modalita-di-adesione-e-recesso-eventi-di-lineapa-e-lineatenei

La partecipazione a questo e agli altri corsi del progetto Unistud consente l'iscrizione a Unistud Members, la lista giornaliera della nostra Comunità professionale

Per informazioni su questo corso contattare il Dott. Andrea Zauri al n° 339.2537662

Durata: 
6 ore
Codice evento:
20250514-24_Documentazione fiscale_Carmignani
Iscrizioni aperte
scarica
Data: 

dalle Mercoledì, 14 Maggio 2025 09:30 alle Mercoledì, 21 Maggio 2025 12:30
Sede: 

Online

Area:
Ragioneria
Facebook icon
LinkedIn icon

© 2025 LineaPA - Tutti i diritti riservati.