WEBINAR: LA MICROMOBILITÀ ELETTRICA: SPERIMENTAZIONE, NORMATIVA, SANZIONI E CONTROLLI

Programma: 

                                              Presentazione audio

  • Inquadramento della disciplina.
  • Tipologie e caratteristiche dei dispositivi per la micromobilità elettrica.
  • Il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 04.06.2019 e l'avvio della fase della sperimentazione.
  • La legge di bilancio 2019 e l’equiparazione dei dispositivi per la micromobilità elettrica ai velocipedi.
  • La legge n. 8 del 28.02.2020, di conversione del decreto legge milleproroghe n. 162 del 30.12.2019 – una prima disciplina organica della materia.
  • L’attuale normativa.
  • L’apparato sanzionatorio.
  • Le indicazioni fornite dalla circolare del Ministero dell'Interno prot. n. 300/A/1974/20/104/5 del 09.03.2020.
  • Gli incentivi alla mobilità elettrica e sostenibile e le modifiche al Codice della Strada introdotte dal “Decreto Rilancio”.
  • Procedura operativa e questioni aperte.

                                                                Mi iscrivo

 

Costo: 

Acquisto del collegamento in diretta al webinar

  • 35,00€ procapite Iva esente*
  • Ente abbonato alla formazione con LineaPA: verranno scalate 2 ore, pari a 34,00€

 

Acquisto della registrazione del webinar (disponibile dopo 2 gg lavorativi dallo svolgimento)

  •  25,00€ procapite Iva esente*
  • Ente abbonato alla formazione con LineaPA: verra’ scalata 1 ora, pari a 17,00€

*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi dell’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537

Sono a carico dei partecipanti eventuali commissioni bancarie.

La quota comprende la fornitura di materiale didattico e l’attestato di partecipazione che verrà trasmesso successivamente allo svolgimento dell'incontro.

I privati devono produrre al momento della registrazione, se non inviati precedentemente per mail, gli estremi del bonifico di pagamento.

Durata: 
2 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.