Verso l'armonizzazione contabile: l'applicazione del D.Lgs 118/2011 agli Enti Locali

Programma: 
  • Le ragioni dell’armonizzazione
  • Il percorso di progressiva introduzione e la sperimentazione
  • Le regole di fondo dell’armonizzazione
  • Le principali novità per gli enti locali
  • La classificazione delle entrate e spese
  • I documenti contabili e di bilancio
  • I principi contabili generali ed applicati
  • Il principio della competenza finanziaria potenziata
  • Le regole per l'assunzione degli impegni ed accertamenti
  • Il piano integrato dei conti
  • Il “funzionamento” della nuova contabilità
  • I principali istituti contabili (fondo crediti di dubbia esigibilità, fondo pluriennale vincolato, ecc.)
  • Il riaccertamento ordinario e straordinario dei residui
  • Gli adempimenti e le problematiche dell’introduzione della nuova contabilità

 

Area: 
Costo: 

100,00€ procapite +Iva, se dovuta, in caso di un iscritto proveniente da un Comune avente meno di 5000 abitanti

120,00€ procapite  + Iva se dovuta* per iscritto proveniente da altre tipologie di Enti

200,00€ + Iva se dovuta in caso di partecipazione di 2 iscritti dallo stesso ente

Per iscrivere più di due dipendenti contattare la segreteria, verranno praticati ulteriori sconti. 

Durata: 
6 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.