L'armonizzazione dei bilanci: incontro pratico

Programma: 

Questo appuntamento vuole essere una occasione, offerta agli operatori di tutti i vari settori dell’Ente, per conoscere i cambiamenti che interverranno da gennaio nella tenuta della contabilità dell’Ente, nella contabilizzazione delle entrate e delle spese e nella gestione di impegni e accertamenti.

L’impostazione dell’incontro sarà il più possibile pratica.

 

  • Il quadro normativo di riferimento
  • Principi contabili generali e principi contabili applicati
  • Il nuovo principio della competenza finanziaria: esempi di contabilizzazione delle principali voci di entrata e di spesa
  • Il Fondo Pluriennale Vincolato
  • Il Fondo crediti di dubbia esigibilità
  • La nuova struttura del bilancio e del rendiconto
  • Il Piano dei conti Integrato
  • Il nuovo ciclo di programmazione: il Documento Unico di Programmazione e il P.E.G.
  • Il riaccertamento straordinario dei residui
  • Le nuove  regole per la gestione dell’esercizio provvisorio
  • Il passaggio dal T.U.E.L. al nuovo regime contabile: nuove regole per l’esercizio 2015
Tipologia corso: 
Area: 
Costo: 

50,00€ procapite  + Iva se dovuta

100,00€  + Iva se dovuta* per due iscritti

 

Per iscrivere più di due dipendenti contattare la segreteria: sono previsti sconti

 

*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi del combinato disposto dall’articolo  10,  comma 20, del DPR 633 del 1972 e dall’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537 

Durata: 
4 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.