IL RENDICONTO DELLA GESTIONE E LE ULTIME NOVITA’ CONTABILI

Programma: 

Programma

1. La chiusura del 2016

  • Verifica degli equilibri
  • Verifica del pareggio di bilancio
  • Analisi dei possibili correttivi e dei margini da sfruttare in vista del 2017
  • Esempi pratici

2. Rendiconto

  • Attività propedeutiche al riaccertamento ordinario dei residui;
  • Il calcolo del fondo pluriennale vincolato;
  • Il calcolo del fondo crediti dubbia esigibilità a consuntivo
  • Le variazioni da apportare al bilancio di previsione;
  • Lo schema di delibera di giunta comunale;
  • La determinazione del risultato di amministrazione nonché la sua composizione tra fondi vincolati,accantonati, destinati agli investimenti e liberi;
  • Le tabelle di raccordo tra conto patrimonio DPR 194/1996 e stato patrimoniale D.Lgs. 118/2011

3.  La contabilità economico patrimoniale

  • La riapertura dello stato patrimoniale
  • Scritture di rettifica, riapertura, assestamento e chiusura 
  • Esempi pratici
Area: 
Costo: 

Costi

  • 75,00€ procapite Iva esente* (per gli enti abbonati verranno scalate 4 ore, pari a 68,00€)

*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi del combinato disposto dall’articolo  10,  comma 20, del DPR 633 del 1972 e dall’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537

La quota comprende la fornitura di materiale didattico e l’attestato di partecipazione che verrà trasmesso successivamente allo svolgimento dell'incontro.  

Durata: 
4 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.