IL COMMERCIALISTA “Consulente tecnico” NEL PROCEDIMENTO CIVILE

Programma: 

L’evento è in corso di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili. Sono previsti 5 CF per ciascun evento.

OBIETTIVI:
Fornire ai partecipanti le necessarie indicazioni per l’efficace assolvimento del ruolo di consulente tecnico d’ufficio nell’ambito dei procedimenti civili presso l’Autorità Giudiziaria, con particolare riguardo al contenzioso di natura bancaria.

METODOLOGIA DIDATTICA
L'intervento prevede una metodologia didattica altamente partecipativa, svolta in parallelo al trasferimento frontale di conoscenze.

CONTENUTI:
▪ La figura del consulente tecnico. nei procedimenti civili
▪ CTU e CTP
▪ Gli ambiti di intervento del professionista
▪ Le formalità legate alla nomina, al giuramento ed all’affidamento dell’incarico
▪ Il quesito peritale
▪ L’inizio delle operazioni peritali e l’acquisizione della documentazione
▪ Il tentativo di conciliazione
▪ Lo svolgimento dell’incarico (modalità alternative)
▪ La predisposizione della relazione finale
▪ La consulenza “esplorativa” e l’acquisizione documentale
▪ La nullità della consulenza tecnica d’ufficio
▪ Il deposito della relazione
▪ Il compenso al C.T.U.
▪ Le responsabilità del C.T.U.
▪ Il C.T.U. nel contenzioso bancario e le principali casistiche
▪ Gli accertamenti richiesti ed i possibili quesiti
▪ La ricostruzione dei saldi sulla base delle diverse ipotesi
▪ La disciplina “antiusura”
Question time

Area: 
Costo: 

ISCRIZIONE e QUOTA D’ISCRIZIONE:
http://www.moltocomuni.it/corsi-di-formazione/commercialista-consulente-tecnico-dufficio-parte-nel-procedimento-civile-5cf/
La partecipazione è gratuita. Sono disponibili max 99 posti. Le iscrizioni verranno pertanto accettate fino al raggiungimento del suddetto numero massimo.

Durata: 
5 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.