IL BILANCIO CONSOLIDATO

Programma: 

Presentazione

Il 30 settembre 2017 è una data fondamentale per gli Enti aventi popolazione superiore ai 5.000 abitanti; segna infatti il termine ultimo per la lavorazione del Bilancio Consolidato 2016. Il 31 dicembre 2017 è invece una scadenza comune per tutti gli Enti, dal momento in cui individua il limite temporale per la definizione del Gruppo di Amministrazione Pubblica.

Nel corso dell’incontro si fornirà risposta ai quesiti precedentemente inoltrati dai partecipanti, lasciando il tempo necessario per le domande in aula.

Al fine di massimizzare l’utilità dell’incontro è FONDAMENTALE che i partecipanti INOLTRINO PREVENTIVAMENTE i propri QUESITI O CASI PRATICI DA AFFRONTARE; l’argomentazione degli stessi avverrà in forma anonima.

Programma

 

§  Il bilancio consolidato e le sue finalità

§  Quadro normativo di riferimento e pronunce aggiornate

§  Gli adempimenti preliminari

§  I contenuti e le scelte del principio contabile n° 4/4

§  L’individuazione del perimetro del gruppo pubblico locale

§  L’individuazione delle realtà sottoposte a consolidamento

§  Predisposizione degli elenchi e analisi critica

§  Cause di esclusione dal consolidamento

§  I principi dell’irrilevanza

§  I metodi e criteri di consolidamento

§  Le operazioni di consolidamento

§  Comunicazioni obbligatorie alle realtà oggetto di consolidamento

§  Le operazioni infragruppo

§  Lo schema di bilancio consolidato

§  Il raccordo con il rendiconto dell’ente ed il bilancio d’esercizio delle partecipate

§  Il foglio di lavoro da predisporre

§  La necessità di uniformare i bilanci da consolidare

§  Le differenze di consolidamento: determinazione e trattamento

§  Il metodo integrale e il metodo proporzionale

Area: 
Costo: 

Costi

  • 180,00€ procapite Iva esente*
  • 150,00€ Iva esente procapite nel caso di iscrizioni multiple dallo stesso Ente
  • Per gli enti abbonati alla formazione di LineaPA verranno scalate 8 ore procapite, pari a 136,00€

*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi del combinato disposto dall’articolo  10,  comma 20, del DPR 633 del 1972 e dall’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537

La quota comprende la fornitura di materiale didattico, il coffee break di metà mattina e l’attestato di partecipazione, che verrà trasmesso successivamente allo svolgimento dell'incontro.  

Durata: 
8 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.