Fatturazione elettronica, split payment e reverse charge

Programma: 

 

L'obbligo di ricezione elettronica delle fatture di acquisto si inserisce in un contesto di digitalizzazione ed accentramento dei procedimenti di acquisto deciso dal legislatore che impone un cambiamento tecnologico e di processo dei sistemi di approvvigionamento e di quelli relativi alla gestione dell'intero ciclo di vita dei debiti della P.A.

Il sistema verrà attuato tramite una struttura centralizzata (Sdi) che già opera per le amministrazioni dello Stato e consentirà altresì il monitoraggio degli effettivi tempi di pagamento della P.A.

L'obbligo decorrerà dal 31 marzo 2015, ma occorre effettuare tutta una serie di adempimenti precedenti.

Lo split payment è un meccanismo, introdotto dalla Legge di Stabilità per l'anno 2015, secondo il quale il pagamento dell'iva sulle fatture ricevute dagli enti pubblici viene effettuato direttamente da questi ultimi all'Erario.

 

La fatturazione elettronica – normativa e adempimenti

La fattura elettronica – normativa di carattere fiscale e gli obblighi imposti alle P.A.

Gli adempimenti: censimento della struttura organizzativa e iscrizione all’Ipa, gli obblighi di comunicazione ai fornitori e sul sito internet

L'obbligo di registrazione sul Registro Unico

 

Il Sistema di Interscambio – funzioni – accreditamento

Il Sistema di Interscambio e rapporti con la Banca dati Pubbliche Amministrazioni e I.P.A.

  • L'accreditamento del canale presso il Sdi
  • La ricezione delle fatture
  • La comunicazione dell'esito dal Sdi  e al Sdi
  • Il monitoraggio e gli adempimenti successivi
  • I tempi di pagamento previsti dalla normativa europea
  • Gli adempimenti dei fornitori della P.A.

 

Organizzazione del servizio e scelta del tipo di gestione (centralizzata o decentrata)

  • La gestione del documento fattura nei sistemi informatici dell'ente
  • Quanti uffici fatturazione attivare – vantaggi e svantaggi
  • La conservazione dei documenti informatici e il Codice dell’Amministrazione Digitale

 

Split payment E Reverse Charge

  • Normativa e gestione
Area: 
Costo: 

 

  • 60,00€ procapite Iva esente*
  • 100,00€ Iva esente* per 2 iscrizioni provenienti dallo stesso Ente
  • 135,00€ Iva esente* per 3 iscrizioni provenienti dallo stesso Ente
  • 160,00€ Iva esente * per 4 iscrizioni provenienti dallo stesso Ente

 

*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi del combinato disposto dall’articolo  10,  comma 20, del DPR 633 del 1972 e dall’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537 

Durata: 
4 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.