DALLA CONTABILITÀ ECONOMICO-PATRIMONIALE AL BILANCIO CONSOLIDATO: UN PERCORSO PER I PICCOLI COMUNI

Programma: 

La contabilità economico-patrimoniale

1. Il passaggio dalla contabilità finanziaria alla contabilità economico-patrimoniale

2. La classificazione dei beni e la redazione dell’inventario

3. Il conto economico e lo stato patrimoniale negli enti locali: principi di redazione

4. La gestione corrente della contabilità economico-patrimoniale

 

Il bilancio consolidato

1. La definizione del gruppo e del perimetro di consolidamento ed il loro aggiornamento

2. Le operazioni di pre-consolidamento e di consolidamento

3. Gli schemi del bilancio consolidato

4. Valenza del bilancio consolidato

Area: 
Costo: 

La partecipazione all’incontro è a titolo gratuito.

E’ necessario inviare la scheda di adesione entro il 15 giugno 2017. Le adesioni si riceveranno fino ad esaurimento dei posti disponibili in aula. 

Durata: 
4 ore

© 2024 LineaPA - Tutti i diritti riservati.